Cassazione 6806/2025 e Riforma dello Sport: responsabilità civile e doveri giuridici dell’organizzatore sportivo.
Sentenze
Costruire un campo da padel non è sempre edilizia libera. Ecco quando serve il permesso, secondo TAR e Cassazione. Guida aggiornata.
1. Premessa Il trasferimento di denaro da parte dei genitori ai figli, soprattutto quando finalizzato all’acquisto di beni rilevanti come…
Nel contesto delle locazioni abitative, può accadere che tra quanto effettivamente concordato tra le parti e quanto formalmente registrato presso…
Nel rapporto di locazione, uno dei temi più delicati riguarda la possibilità, da parte del conduttore, di sospendere il pagamento…
Il noleggio di veicoli rappresenta una soluzione sempre più diffusa, scelta da privati e professionisti per viaggi, spostamenti di lavoro…
Nel contesto familiare, il reato di maltrattamenti non si esaurisce nei soli episodi di violenza fisica. Esistono forme di abuso…
Nella prassi quotidiana, è frequente che un genitore decida di sostenere economicamente un figlio che attraversa un periodo di difficoltà,…
Questa ordinanza della Cassazione Civile stabilisce un principio interessante riguardo all’utilizzo dei messaggi WhatsApp e degli SMS come prova documentale….
Il caso descritto riflette un’importante evoluzione giurisprudenziale in merito all’uso di agenzie investigative per il controllo dei dipendenti, in particolare…
Il riconoscimento formale da parte del CONI non è sufficiente per usufruire dei benefici fiscali riservati alle associazioni sportive dilettantistiche…
Per l’accertamento della responsabilità personale e solidale del legale rappresentante dell’Associazione nonriconosciuta, occorre tenere conto che grava su chi invoca…
Presupposto dell’accertamento è un pvc della Guardia di Finanza, emesso a seguito di una verifica successiva all’esposto della ex moglie…
Impugnare l’ eredità è un atto di accettazione tacita, questo è il principio stabilito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza…