Con affidabilità, professionalità e disponibilità sosteniamo e sviluppiamo le imprese
nella realizzazione dei loro progetti. Il futuro si guadagna col presente.
Particolare attenzione è da anni riservata ai settori delle associazioni e società sportive e terzo settore, ai quali lo studio fornisce assistenza e consulenza per :
-
-
-
- Illustrazione della normativa tributaria specifica, anche mediante l’organizzazione di corsi specifici per amministratori e dirigenti
- Formazione del personale amministrativo
- Costituzione di società e associazioni sportive dilettantistiche, compresa l’assistenza nelle procedure necessarie per l’acceso alle agevolazioni (affiliazione, opzione per la Legge 398/91, iscrizione al registro del CONI)
- Procedura per il riconoscimento delle associazioni sportive
- Trasformazioni sia omogenee (da società di capitali ordinaria a società sportiva dilettantistica) che eterogenee (da associazione a società di capitali)
- Impianto della contabilità e delle procedure per il rispetto degli adempimenti di Legge
- Predisposizione della modulistica e contrattualistica di settore
- Predisposizione delle dichiarazioni fiscali
CONTATTACI
Consulenza professionale e servizi qualificati per la gestione di tutte le attività aziendali
Servizi Contabili & Finance
Gestione di tutte le attività aziendali di ordinaria e straordinaria amministrazione.
Adempimento obblighi per la costituzione di società di diritto italiano ed estero.
Revisione legale di società di diritto Italiano quotate e non quotate in borsa.
Assistenza in materia di governance aziendale ed assunzione di cariche nell’organo amministrativo.
Tax Litigation
& Servizi Fiscali
Dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche, giuridiche e enti non commerciali.
Assistenza per le fasi della vita societaria e della gestione contrattualistica commerciale.
-
IL REGIME FISCALE AGEVOLATO Il regime fiscale “normale” delle associazioni sportive dilettantistiche è quello degli enti non commerciali. E’ possibile però usufruire di un regime fiscale agevolato (disciplinato dalla legge 16 dicembre 1991 n. 398, successivamente integrata e modificata) sia per quanto riguarda la determinazione dell’IVA......
-
SCIOGLIMENTO Un’associazione può essere sciolta e chiusa per varie cause, ad esempio, la perdita del patrimonio, prolungata inattività o quando è diventato impossibile raggiungere lo scopo associativo . Per sciogliere un’associazione e deliberare la devoluzione del patrimonio è necessario indire un’Assemblea dei soci straordinaria e lo......
-
CONTRATTI DI PUBBLICITA’ I contratti di Pubblicità e di Sponsorizzazioni sportive rappresentano per le ASD, tutte le associazioni e le società sportive la principale forma di sostentamento economico. Tra queste tipologie di contratto esistono differenze formali e sostanziali che meritano un attento e puntuale approfondimento,......